20/02/2018
Pubblicato sul S:O: n. 9 della GURI n. 42 il Decreto del MIUR n. 1007 del 21/12/2017 di concessione di un contributo di € 3.250.000 per interventi di adeguamento sismico sull’edificio della scuola Dante Alighieri. In tale decreto si prevede che il comune deve approvare la progettazione esecutiva degli interventi ed effettuare l’aggiudicazione degli stessi almeno in via provvisoria entro e non oltre 18 mesi dalla pubblicazione del decreto in G.U. (entro il 18/09/02019), pena la revoca del contributo.
13/02/2019
Il Comune di Gradisca, con lettera prot. 2025 chiede al MIUR la devoluzione del contributo da recupero della scuola esistente a costruzione di un nuovo complesso scolastico, con proroga dei termini previsti per adempiere.
15/07/2019
Prima interrogazione del consigliere dei Cittadini Claudio Verdimonti sul mancato inserimento di tale posta in entrata al bilancio consuntivo 2018 e al bilancio preventivo 2019 e su come l’Amministrazione intenda procedere per evitare la revoca del contributo per mancato rispetto dei termini.
Tale importo, pur essendo un’entrata certa, non comparirà mai in nessun bilancio, né preventivo né consuntivo.
23/08/2019
Pubblicazione nella GURI – Serie Generale n. 197 – del decreto del MIURI n. 471 del 13/06/2019 che concede al Comune di Gradisca la devoluzione del contributo di € 3.250.000 per la costruzione di un nuovo edificio scolastico e proroga al 31/03/2020 il termine entro il quale approvare la progettazione esecutiva degli interventi ed effettuare l’aggiudicazione degli stessi almeno in via provvisoria.
21/11/2019
Seconda interrogazione del consigliere dei Cittadini Claudio Verdimonti per avere informazioni sullo stato della progettazione del nuovo edificio, sulle azioni che l’amministrazione intende intraprendere qualora l’area della Toti Bergamas non venga concessa.
06/05/2020
Pubblicazione nella GURI n. 115 del decreto del Ministero dell’Istruzione n. 174 del 10/3/2020 con il quale si proroga al 31/10/2020 il termine entro il quale approvare la progettazione esecutiva degli interventi ed effettuare l’aggiudicazione degli stessi almeno in via provvisoria.
11/12/2020
Delibera di Giunta n. 146 – Prelevamento dal Fondo di Riserva n. 5/2020 dell’importo di € 15.000 in quanto “necessita con urgenza uno stanziamento di fondi per la realizzazione di progettazione preliminare – studio di fattibilità, relativo all’avvio del procedimento di intervento di adeguamento strutturale e miglioramento antisismico dell’edificio scolastico della scuola primaria di Gradisca d’Isonzo.
17/12/2020 Determinazione n. 609 dei Servizi Tecnici del Comune di Gradisca d’Isonzo nella quale si premette che l’Amministrazione ha ricevuto un contributo di € 3.250.000 per l’adeguamento sismico della scuola primaria Dante Alighieri (in realtà fin dal 23/08/2019 c’è la devoluzione per la costruzione di una nuova scuola) e si affida alla società di ingegneria IN.AR.CO (ing. Giulio Gentilli per l’importo di € 12.688,00 l’incarico professionale della redazione dello “Studio di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di adeguamento sismico della scuola primaria Dante Alighieri alle condizioni contenute nella lettera d’incarico nonché alle seguenti condizioni:
a)…….
b) la consegna degli elaborati dovrà avvenire entro 30 giorni dalla data di notifica a mezzo pec del presente provvedimento esecutivo;
c) nel caso in cui i tempi non venissero rispettati, da parte del professionista è prevista una penale di € 50,00 per ogni giorno di ritardo;
d) in caso di ritardo superiore a 30 giorni l’Amministrazione resterà libera da ogni impegno verso il professionista inadempiente, senza che questi possa pretendere compensi o indennizzi di sorta.
18/12/2020
Pubblicazione nella GURI n. 313 del decreto del Ministero dell’Istruzione n. 158 del 11/11/2020 con il quale si proroga per l’ultima volta al 31/01/2021 il termine entro il quale approvare la progettazione esecutiva degli interventi ed effettuare l’aggiudicazione degli stessi almeno in via provvisoria.
24/05/2021
Consegna da parte della IN.AR.CO del progetto di “Adeguamento sismico della scuola primaria Dante Alighieri di via Garibaldi – Fattibilità tecnico economica”
28/05/2021
Approvazione Delibera di Giunta n. 54 avente ad oggetto: “ Adeguamento sismico della scuola primaria Dante Alighieri di via Garibaldi: demolizione e ricostruzione. Approvazione progetto fattibilità tecnico economica". Tale progetto prevede un costo per l’adeguamento antisismico della scuola esistente pari ad € 3.300.000. Prevede per la costruzione di un nuovo edificio scolastico un costo di € 4.630.000 e per la demolizione dell’edificio esistente un costo di € 1.670.000. Complessivamente, quindi per la demolizione dell’edificio esistente e la costruzione del nuovo edificio è prevista una spesa di € 6.469.00 Indica, inoltre, che il contributo termico 2.0, nel caso di demolizione di edificio esistente e costruzione di nuovo edificio con caratteristiche nZEB ammonta al massimo ad € 1.750.000.
28/05/2021
Approvazione Delibera di Giunta n. 55 avente ad oggetto: “Manifestazione di interesse relativa al fabbisogno di interventi di edilizia scolastica ai sensi dell’art. 10 del D.L. 12/9/2013 n. 104, convertito con modificazioni, dalla L. 8/11/2013 n. 128 e dell’art. 5 commi 47-50 della L.R. 27/12/2019 n. 24. Mandato al Sindaco della presentazione dell’istanza.” In tale delibera si prende atto che la Giunta ha approvato lo studio di fattibilità relativo alla demolizione dell’edificio scolastico esistente e la costruzione di un nuovo edificio per la scuola primaria, per un importo complessivo di € 6.469.000 e dà mandato al Sindaco di presentare alla Regione FVG una domanda di contributo per l’importo di € 4.996.000. La restante parte della spesa verrà coperta dal Conto Termico derivante dalla demolizione dell’attuale edificio scolastico. Qualora i contributi pubblici dovessero essere di importo inferiore a quanto richiesto, l’eventuale importo mancante dovrà essere finanziato con fondi propri del Comune.